PG Esports rivela nuovi dettagli riguardo la sua competizione
Nella giornata di giovedì 21 dicembre PG Esports, durante una live sulla propria pagina Facebook, in cui ha risposto a varie domande poste dagli utenti, ha svelato alcuni punti sul format degli annunciati PG Nationals.
Le squadre partecipanti
Per lo Spring split, che partirà a fine gennaio, sono previste sei squadre partecipanti. Due di queste saranno invitate da PG Esports e non dovranno partecipare alle fasi di qualificazione. Presumibilmente queste saranno Team Forge e Outplayed WAR se si valuteranno le prestazioni complessive offerte nel 2017 dai vari team italiani. Per i restanti slot verranno effettuati, durante il mese di Gennaio, quattro Open Qualifier sulla falsariga di quelli del Red Bull Factions. Successivamente, per il Summer Split, l’intenzione degli organizzatori è quella di allargare ancora di più il roster complessivo arrivando a otto partecipanti.

Il format
La competizione, seppure completamente italiana, rispecchierà i parametri delle LCS. Per prima cosa i roster delle squadre dovranno essere formati seguendo la regolamentazione di Riot Games sugli import, quindi ogni squadra avrà a disposizione massimo due slot per giocatori non italiani. Il campionato, che inizierà il 31 Gennaio (o il 7 Febbraio), prevede una prima fase a tabellone unico dove le squadre si sfideranno in partite B01 con andata e ritorno per determinare i seed per i playoff. Al termine della prima fase le squadre che si posizioneranno rispettivamente prima e seconda avranno accesso di diritto alle semifinali, mentre le restanti quattro dovranno affrontarsi nei quarti di finale. Le fasi finali inoltre verranno svolte in un evento live, ma ancora è da decidere se effettuarlo durante una delle numerose fiere del fumetto, come da tradizione italiana, o organizzare un evento dedicato, magari risfruttando la struttura della PG Arena.

La competizione sicuramente ha le premesse giuste: un regolamente chiaro, un premio molto invitante e come voce narrante un reparto caster che ha già riscosso notevole successo nella community durante tutto il 2017 e che probabilmente verrà allargato ad altre facce per poter coprire tutti i prodotti offerti. Basterà questo per vedere una competizione nostrana raggiungere livelli sia competitivi, che di seguito, degni dell’Europa?